Un brand è una combinazione di attributi, comunicati attraverso un nome, o un simbolo, che influenza un processo di pensiero nella mente del pubblico e crea valore. Il valore del brand risiede, per il pubblico, nella promessa che il prodotto o servizio consegnerà.
La capacità distintiva del brand è un messaggio che varia nel tempo ed è l'elemento essenziale della strategia di protezione e tutela del marchio. Più un marchio è dotato di carattere distintivo e di notorietà maggiore sarà la tutela accordata al marchio dall'ordinamento nei confronti di marchi simili o meno simili per prodotti e/o servizi anche non affini e oltre al solo rischio di confusione.
Lo studio Milalegal presta la propria assistenza nei casi in cui vi sia la necessità di proteggere un marchio o un segno distintivo aziendale o di regolarne le vicende, sia sul piano giudiziale sia sul piano contrattuale.
In particolare, abbiamo maturato una consolidata esperienza nell'elaborazione di strategia legali volte a:
- accrescere la capacità distintiva dei segni (insegne, marchi, domain names ecc) nei territori di interesse;
- rafforzare le prove circa l'esistenza e l'elevato livello di associazione consapevole nel pubblico di riferimento fra un marchio e il prodotto da esso contraddistinto o il titolare;
- minimizzare i rischi di diluzione, annacquamento, volgarizzazione o svilimento dei marchi;
- indirizzare gli investimenti effettuati dalle imprese per consentire di stabilire e provare nella percezione del pubblico la univoca connessione fra prodotto o servizio, brand, messaggio e provenienza.
Recentemente ci siamo occupati, fra le altre questioni, di:
- Due diligence su portafogli mondiali di segni distintivi volte a renderne più efficiente in termini di costi/benefici ed efficace in termini di protezione la tutela;
- Accordi di cessione e di coesistenza di marchi patronimici di aziende operanti nel settore della moda e del design;
- Assistenza legale in tema di rafforzamento della capacità distintiva dei segni (loghi, parti denominative, parti di marchi complessi) parti di famiglie di marchi anche utilizzati disgiuntamente dal brand principale;
- Formazione aziendale in tema di utilizzo dei marchi da parte dei dipendenti e aziende partner dei titolari contro l'annacquamento e volgarizzazione dei segni;
- Assistenza legale in tema di contraffazione e associazione non confusoria;
- Pareri sugli utilizzi consentiti e/o descrittivi di marchi di terzi;
- "Esportazione" e protezione del brand di imprese italiane in Paesi esteri.