Non tutte le informazioni o conoscenze sviluppate all’interno di un’azienda si traducono in un sapere brevettabile e non sempre un’azienda ritiene strategico brevettare, preferendo talvolta mantenere le proprie conoscenze in regime di segreto. Il Codice della Proprietà Industriale include espressamente tra i diritti della proprietà industriale e definisce come segrete tutte quelle informazioni aziendali e quelle esperienze tecnico-industriali, comprese quelle commerciali, che nel loro insieme o combinazione a) siano segrete, ovvero non siano generalmente note o facilmente accessibili agli operatori di settore, b) posseggano un valore economico, ovvero attribuiscano all’impresa che le detiene un vantaggio competitivo rispetto alle imprese concorrenti che non abbiano accesso a tali informazioni e c) siano sottoposte dal legittimo detentore a misure ragionevolmente adeguate a mantenerle segrete.
Al legittimo detentore d’informazioni aziendali che posseggano questi tre requisiti spetta il diritto di vietarne l’acquisizione, la rivelazione a terzi e l’utilizzazione, purché tali condotte vengano poste in essere illecitamente e sempre che le informazioni non siano state acquisite o sviluppate in maniera autonoma dal soggetto che non ne dispone. La disciplina processuale e sanzionatoria applicabile alle informazioni segrete è la medesima prevista dal Codice di Proprietà Industriale per la tutela di tutti gli altri diritti di proprietà industriale, pertanto il titolare potrà agire in giudizio in via cautelare ed ordinaria per ottenere l’accertamento della violazione e l’inibitoria della continuazione e della ripetizione delle condotte illecite nonché la condanna al risarcimento dei danni.
Lo Studio Milalegal è in grado di offrire la propria expertise assistendo le imprese ed i soggetti interessati sia nella predisposizione di strumenti contrattuali che tutelino la riservatezza delle informazioni aziendali disciplinandone le modalità di accesso nei confronti di dipendenti o collaboratori e di terze parti (distributori, clienti, ecc) sia fornendo assistenza legale in relazione ad ogni vicenda che riguardi informazioni segrete e che vada dal trasferimento delle medesime alla tutela giudiziale.
Recentemente ci siamo occupati di:
- Accordi di riservatezza e non disclosure agreement;
- Clausole di non divulgazione e di segretezza per dipendenti e collaboratori;
- Regolamenti aziendali interni sulla protezione delle informazioni segrete;
- Tutela in via cautelare di informazioni aziendali riservate relative ad un processo di realizzazione di un prodotto;
- Assistenza legale di un’impresa cui era stata contestata la sottrazione e l’illecito utilizzo di informazioni segrete altrui, rivelatesi nel corso del giudizio di merito prive dei requisiti necessari per la tutela ex art. 99 c.p.i.