Nell’era del Web 2.0, dei social network, del buzz, del blog e dei motori di ricerca, cambiano le questioni giuridiche da affrontare in quanto cambiano i valori che si assestano nelle consuetudini della collettività e cambia il ruolo dei singoli online. Gli utenti del web non sono più spettatori o semplici utilizzatori ma partecipano e vogliono partecipare alla creazione dei contenuti digitali. Dalla più piccola impresa a quella più affermata e per tutti i settori quindi, è imprescindibile la comunicazione in rete, non solo tramite i tradizionali siti internet ma anche e soprattutto tramite i social network che coinvolgono i potenziali clienti nel processo di affermazione di un’impresa.
L’ampia esperienza maturata nei settori dell’editoria, della moda, del design, del cinema e della tv ci permette di offrire ai nostri clienti una consulenza efficace e rapida, al passo con il movimentato mondo dei social, su acquisizione e protezione dei contenuti online. Grazie ad una costante attività di ricerca e aggiornamento, riusciamo a muoverci in questa nuova area del diritto con crescente sicurezza e a fornire soluzioni accurate, studiate per i nostri clienti. Possiamo inoltre fornire assistenza in ordine a tutte le questioni relative ai diritti di proprietà intellettuale nel vasto mondo di Internet: Website, privacy, e-book (Editoria).
Recentemente ci siamo occupati di:
- Utilizzo dei social network come strumento di comunicazione commerciale; (Advertising)
- Il diritto d’immagine sui social network; (Immagine)
- Native advertising. (Advertising)